
Parlare Yoga
Perché quando si pratica yoga in occidente gli istruttori continuano a usare la terminologia indiana e in particolare i nomi delle asana e i mantra?
Praticare lo yoga e approfondire tutte le sue dimensioni per una vita più serena e consapevole. Contattaci per una lezione di prova a Milano!
Perché quando si pratica yoga in occidente gli istruttori continuano a usare la terminologia indiana e in particolare i nomi delle asana e i mantra?
Le pratiche di yoga e pilates condividono numerose sinergie, rendendole complementari e altamente benefiche per il corpo e la mente.
È fondamentale, però, praticare queste discipline sotto la guida di maestri ed istruttori esperti, portando risultati a lungo termine .
L’Odaka Yoga® è uno stile di yoga contemporaneo che rispetta pienamente la tradizione.
Trova ispirazione nel moto dell'oceano e delle sue onde, nel fondere il Bushido (la Via del Guerriero), la pratica millenaria dello yoga e i principi della biomeccanica corporea.
La fusione tra culture tipica dei ns. giorni ha portato molti insegnanti a voler trovare un punto di incontro tra i ritmi delle ns. città e la pratica yoga più tradizionale. E’ nato così il Vinyasa Yoga, uno stile di pratica flessibile, focalizzato su sequenze di asana e respirazione con un ritmo più sostenuto rispetto agli stili tradizionali.
Kundalini Yoga è detto lo yoga della consapevolezza, è una pratica antica che si articola in un insieme di vari elementi, che ne fanno una disciplina molto creativa. I punti fondamentali sono: Una stimolazione del corpo con la pratica delle…
L'Ashtanga yoga è un'attività fisica vigorosa e dinamica, quindi è ideale per chi è alla ricerca di una sfida fisica. La pratica regolare può aiutare a sviluppare la forza muscolare e la flessibilità del corpo.
Lo yoga può essere un'opzione utile per combattere l'ipertensione, per coloro che hanno problemi di circolazione e pressione sanguigna, ma è importante fare alcune considerazioni.
Yoga Nidra è una semplice tecnica adattata da Swami Satyananda Saraswati dalla pratica tantrica tradizionale che conduce ad un rilassamento profondo, stato di coscienza tra veglia e sonno. Questa tecnica di meditazione è stata creata per la gestione e per …
Abbiamo visto come Patanjali descrive lo yoga come un percorso distinto in 8 diversi stadi – detti anche vie dello yoga. Vediamo le prime due: Yama e Niyama Yama Yama sono le regole di comportamento degli antichi Yogi che davano…
Numerose sono le asana dell'Atha yoga che più si concentrano sul risveglio e stimolo del secondo chakra Svadhisthana, dunque della sfera sessuale. Scopriamole assieme.