
Namaste: il saluto yoga
Namaste è un saluto di origine sanscrita che ha radici profonde nella tradizione indiana ed è ampiamente utilizzato nelle pratiche yoga. Ma cosa significa?
Praticare lo yoga e approfondire tutte le sue dimensioni per una vita più serena e consapevole. Contattaci per una lezione di prova a Milano!
Namaste è un saluto di origine sanscrita che ha radici profonde nella tradizione indiana ed è ampiamente utilizzato nelle pratiche yoga. Ma cosa significa?
Due ulteriori fasi del percorso descritto da Patanjali sono Pratyahara e Dharana, rispettivamente quinto e sesto stadio dello yoga. Pratyahara Pratyahara significa “riassorbimento dei sensi” . I nostri sensi sembrano trascinarci nel mondo esterno, per relazionarci con gli oggetti materiali…
Il dizionario della lingua Italiana Garzanti definisce il Mantra come una “formula sacra che viene ripetuta molte volte come pratica meditativa”; è una parola composta da Man “pensiero, mente” e Tra che significa “che protegge” quindi il significato della parola mantra potrebbe essere pensiero…
Di cosa si tratta? Kapalabhati – il Respiro del Fuoco – è una tecnica che appartiene al pranayama, area di competenza dello Yoga che si prende cura del respiro. È una tecnica di respiro molto antica dell’Hatha yoga che purifica…
Praticare lo yoga è un percorso olistico che abbraccia corpo, mente e spirito e spesso si sentono usare termini di un vocabolario yoga, magari poco comprensibili.
Il motivo per cui abbiamo iniziato a praticare yoga non è per tutti lo stesso. C’è chi si è avvicinata alla pratica per perdere peso o migliorare il proprio stato fisico, chi era alla ricerca del proprio io, chi pensava…
Praticare yoga o ginnastica non è la stessa cosa. Entrambe le pratiche offrono benefici fisici e mentali, lo yoga si concentra maggiormente sulla connessione mente-corpo e sulla spiritualità, mentre la ginnastica è orientata verso l'allenamento atletico e la prestazione fisica. La scelta tra le due dipende dai tuoi obiettivi personali e dalle tue preferenze
Il Pranayama, controllo ritmico della respirazione, è pratica yoga fondamentale per liberare i sensi dalla materialità che ci circonda.
Stare soli è davvero negativo? La solitudine da sempre è associata a connotati di tristezza, malinconia e decadimento. Spesso viene vista come sinonimo di perdita, ma in realtà non è così. E’ un retaggio che ci trasciniamo dal passato, qualcosa…
La pratica dello yoga offre numerosi benefici che possono influenzare positivamente la vita di tutti i giorni. Attraverso una combinazione di asana (posizioni), pranayama (respirazione consapevole) e meditazione, lo yoga può contribuire a migliorare la salute fisica, mentale ed emotiva, favorendo un benessere generale.