Sei alla ricerca di una pratica yoga che ti permetta di connetterti profondamente con te stessa? Kundalini e Hatha Yoga offrono percorsi unici per raggiungere l’equilibrio interiore. Ma quali sono le differenze? Scopriamole insieme.
Hatha Yoga: la via dell'equilibrio fisico e mentale
L’Hatha Yoga, con le sue radici antiche, rappresenta un sistema completo che mira all’armonia tra corpo e mente. La pratica si basa su:
- Asana: Posizioni fisiche che variano in complessità, dalle più semplici come Tadasana (posizione della montagna) alle più impegnative come Sirshasana (posizione sulla testa). Ogni asana ha benefici specifici, migliorando la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
- Pranayama: Tecniche di controllo del respiro, come Ujjayi Pranayama (respiro vittorioso) e Nadi Shodhana Pranayama (respiro a narici alternate), che calmano il sistema nervoso e aumentano la vitalità.
- Shatkarma: Tecniche di purificazione, come Jala Neti (pulizia delle narici) e Kapalabhati (respiro del fuoco), che eliminano le tossine e preparano il corpo alla pratica.
L’Hatha Yoga, con la sua enfasi sull’allineamento e la precisione, può aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo, essenziale per una pratica sicura ed efficace del Kundalini Yoga.
Kundalini Yoga: il risveglio dell'energia interiore

Il Kundalini Yoga, noto anche come “yoga della consapevolezza”, si concentra sul risveglio dell’energia Kundalini, l’energia primordiale che risiede alla base della colonna vertebrale.
La pratica include:
- Kriya: Sequenze dinamiche di asana, pranayama e mantra, progettate per stimolare specifici centri energetici (chakra) e risvegliare l’energia Kundalini.
- Mantra: Canti sacri, come Sat Nam (verità è la mia identità), che vibrano a frequenze specifiche per influenzare la mente e il corpo.
- Mudra: Gesti delle mani, come Gyan Mudra (mudra della conoscenza), che creano circuiti energetici e favoriscono la concentrazione.
- Meditazione: Tecniche di meditazione, spesso accompagnate da mantra e mudra, che calmano la mente e favoriscono la consapevolezza.
Nel Kundalini Yoga, l’attenzione è spesso rivolta ai chakra, i centri energetici lungo la colonna vertebrale. Ogni kriya è progettato per lavorare su specifici chakra, bilanciando e attivando l’energia.
Il legame tra Hatha e Kundalini
L’Hatha Yoga può essere considerato la base del Kundalini Yoga. Le asana e il pranayama dell’Hatha Yoga preparano il corpo e la mente per le pratiche più avanzate del Kundalini Yoga. In altre parole, l’Hatha Yoga crea le fondamenta, mentre il Kundalini Yoga costruisce il tetto.
Quale yoga scegliere?
La scelta tra Kundalini e Hatha Yoga dipende dalle tue esigenze e preferenze. Se cerchi una pratica che ti aiuti a migliorare la forza e la flessibilità, l’Hatha Yoga potrebbe essere la scelta giusta. Se desideri esplorare la tua spiritualità e risvegliare l’energia interiore, il Kundalini Yoga potrebbe fare al caso tuo.
Nonostante le differenze, Kundalini e Hatha Yoga condividono un obiettivo comune: l’unione di corpo, mente e spirito. Entrambe le pratiche ti invitano a intraprendere un viaggio alla scoperta di te stessa, a trovare l’armonia interiore e a vivere una vita più consapevole.
Inizia il tuo viaggio
Sei pronta a scoprire quale stile di yoga risuona di più con te? Inizia oggi stesso il tuo viaggio e lasciati guidare dalla saggezza millenaria dello yoga.
Trova il tuo percorso Yoga a Milano: contattaci !
Il centro Sakti Yoga organizza corsi di yoga e pilates a Milano in Zona Istria, Maggiolina, Zara, Niguarda, Dergano, Montalbino. Corsi e pratiche di Hatha Yoga, Kundalini, Vinyasa Yoga, Odaka Yoga, Ashtanga Yoga, Pilates, Piloga, anche per principianti, con approfondimenti, seminari e workshops dedicati ad argomenti yogici. Siamo comodi per piazza Istria, viale Zara, viale Fulvio Testi, via Murat, viale Suzani.
Consulta i nostri corsi per l’anno in corso e contattaci per una lezione di prova!