Piloga: dolce fusione tra yoga e pilates

Il Piloga è una disciplina molto completa ed equilibrata, nasce dalla fusione dello yoga con il pilates .

Scopriamo assieme cos’è il Piloga
Il Piloga è una disciplina molto completa ed equilibrata, nasce dalla fusione dello yoga con il pilates .
La lezione di Piloga dura circa un’ora e dieci, solitamente sono accompagnate da una leggera musica rilassante per aumentare lo stato di concentrazione della mente.  Sono lezioni molto varie e sempre molto diverse l’una dall’altra.  Si possono utilizzare piccoli attrezzi come nel pilates per poi sfumare dolcemente in sequenze yoga, oppure ci può essere un’alternanza di esercizi di pilates che si trasformano in posizioni yoga o viceversa. Piloga nuova disciplina yoga
Gli obiettivi del Piloga
L’obiettivo del Piloga è un lavoro che esalti le caratteristiche di concentrazione dello yoga fondendole insieme a quelle più spiccatamente fisiche del pilates. Le sequenze di esercizi sono sempre armoniose e continue. Il passaggio da una posizione all’altra viene fatto sempre in maniera fluida. I movimenti devono essere efficaci ma anche belli ed eleganti.
Conoscendo entrambe le discipline ci si rende conto delle molte analogie esistenti tra le due.  Alcuni esercizi del pilates sono per esempio ripresi dallo yoga ma eseguiti in modo più forte, alcuni rilassamenti a fine esercizio scivolano dolcemente in una quasi meditazione.
Una lezione di Piloga
In una lezione di questa disciplina l’importante è dare priorità ad alcune asana atte a riscaldare il corpo, trovare la giusta concentrazione mentale ed iniziare a condizionare il corpo per un lavoro più pesante sotto il profilo fisico. Dopodiché si potranno iniziare alcuni esercizi di pilates più specifici per la tonificazione di tutto il corpo e concludere la routine ancora con delle posizioni yoga per rilassare il corpo e la mente.
La lezione di Piloga solitamente finisce con almeno 10 minuti di rilassamento profondo, per veicolare le energie incamerate durante la lezione e per rilassare la muscolatura più profonda.
Benefici di questa disciplina
Il Piloga è una ginnastica completa, permette di lavorare tutto il corpo dalla testa ai piedi , rinforzandolo e allungandolo.   Non sovraccarica le articolazioni, ogni esercizio viene eseguito con controllo e fluidità. Riesce ad allungare la colonna vertebrale, migliorando in questo modo la postura anche durante le attività quotidiane. Lavora moltissimo sulla muscolatura più profonda.
Corso piloga a milanoLa respirazione rappresenta la base per gli esercizi, il controllo la concentrazione e l’eleganza dei movimenti sono alla base della routine.
È una disciplina adatta a tutti e si esegue nel rispetto delle proprie caratteristiche individuali considerando anche i limiti fisici . Per praticare Piloga non è necessario aver già praticato  ne yoga ne pilates.
Sfoglia il ns. Blog per tanti altri approfondimenti sullo yoga

Logo Shakti Yoga con Instagram
Il centro Sakti Yoga organizza corsi di yoga e pilates a Milano in Zona Istria, Maggiolina, Zara, Niguarda, Dergano, Montalbino. Corsi e pratiche di Hatha YogaKundaliniVinyasa YogaOdaka YogaAshtanga YogaPilatesPiloga, anche per principianti, con approfondimenti, seminari e workshops dedicati ad argomenti yogici.    Siamo comodi per piazza Istria, viale Zara, viale Fulvio Testi, via Murat, viale Suzani.
Consulta i nostri corsi per l’anno in corso e contattaci per una lezione di prova!

Condividi questo articolo