Rilassamento Yoga: ritrova il tuo equilibrio interiore

Nel vortice della vita moderna, lo stress e l'ansia possono sopraffarci, oscurando la nostra serenità interiore. Ma se ti dicessi che esiste un'oasi di pace a portata di mano? Il rilassamento yoga è un potente strumento per riconnetterti con te stessa, ritrovare l'equilibrio e vivere una vita più armoniosa.

L'Importanza del rilassamento nello Yoga

Lo yoga non è solo una pratica fisica, ma un viaggio interiore alla scoperta di sé.  Il rilassamento è la chiave per sbloccare i benefici profondi dello yoga, permettendo al corpo e alla mente di rigenerarsi. Ecco dunque che ogni pratica include alcune Asana specifiche così come delle pratiche di respirazione – pranayama – focalizzate proprio sul rilassamento.   Vediamo di cosa si tratta.

Asana rigeneranti: un rifugio di pace

Alcune asana sono particolarmente efficaci per indurre il rilassamento:

  • Viparita Karani: Questa posizione, con le gambe sollevate al muro, calma il sistema nervoso e favorisce il rilassamento profondo.
  • Supta Baddha Konasana: posizione della farfalla, una dolce apertura del cuore che scioglie le tensioni e induce una sensazione di calma e serenità.
  • Balasana: La posizione del bambino, un rifugio sicuro dove abbandonarsi e ritrovare la pace interiore.

Pranayama: il respiro che libera

Il pranayama, il controllo del respiro, è un elemento essenziale del rilassamento yoga. Attraverso tecniche di respirazione consapevole, possiamo calmare la mente, ridurre lo stress e aumentare la vitalità.

L’atto respiratorio viene suddiviso in tre fasi: l’espirazione, l’inspirazione e la ritenzione del respiro (a polmoni pieni o a polmoni vuoti). La ritenzione è considerata parte fondamentale della pratica Pranayama e questa fase deve essere allenata progressivamente, senza mai andare oltre i propri limiti.
È importante controllare che la espirazione e inspirazione successiva alla ritenzione si svolga sempre lentamente in modo dolce continuo e completo.

Asana rilassamento yoga

Tecniche complete di rilassamento

Alla fine di una pratica yoga, con asana e pranayama, spesso si dedica un momento specifico al rilassamento totale, meglio se con l’ausilio della voce di un maestro.

Rilassamento muscolare progressivo: sciogli le tensioni

Questa tecnica ti guida a contrarre e rilasciare i muscoli del corpo, liberando le tensioni accumulate e inducendo un profondo rilassamento. Questo metodo si articola in due fasi: la prima, in cui si contraggono i muscoli, e la seconda, in cui si rilasciano. Generalmente, da sdraiati, si inizia dai piedi e si procede gradualmente verso il viso. Il rilassamento muscolare progressivo consente una migliore gestione dello stress e, se praticato con costanza, può persino attenuare i dolori cronici.

Rilassamento yoga
Visualizzazione Guidata: un viaggio interiore

Lascia che la tua immaginazione ti conduca in luoghi di pace e serenità. La visualizzazione guidata ti aiuta a distaccarti dallo stress quotidiano e a coltivare uno stato di calma interiore. Questa tecnica implica la creazione di scenari mentali dettagliati, immaginando luoghi tranquilli e piacevoli. Tale processo consente di allontanare la mente dalle tensioni, offrendo molteplici benefici, tra cui l’accrescimento della sicurezza personale e il potenziamento delle capacità cognitive.

Inizia il tuo viaggio

Sei pronta a scoprire i benefici del rilassamento yoga? Inizia oggi stesso il tuo viaggio e lasciati guidare dalla saggezza millenaria dello yoga.
Trova il tuo percorso Yoga a Milano: contattaci !

Il centro Sakti Yoga organizza corsi di yoga e pilates a Milano in Zona Istria, Maggiolina, Zara, Niguarda, Dergano, Montalbino. Corsi e pratiche di Hatha Yoga, Kundalini, Vinyasa Yoga, Odaka Yoga, Ashtanga Yoga, Pilates, Piloga, anche per principianti, con approfondimenti, seminari e workshops dedicati ad argomenti yogici. Siamo comodi per piazza Istria, viale Zara, viale Fulvio Testi, via Murat, viale Suzani.
Consulta i nostri corsi per l’anno in corso e contattaci per una lezione di prova!

Condividi questo articolo